Torta paradiso sofficissima

Porzioni: 12 Tempo totale: 50 min Difficoltà: Principiante
La torta soffice paradiso è una ricetta imperdibile per chi ama le torte genuine e delicate, con una consistenza davvero soffice e un gusto semplice ma indimenticabile.

La torta paradiso sofficissima è uno dei grandi classici della pasticceria italiana, una preparazione che conquista al primo assaggio per la sua consistenza morbida, quasi impalpabile, e il profumo delicato. Si tratta di una torta semplice ma elegante, perfetta da gustare da sola, magari con una spolverata di zucchero a velo, oppure come base da farcire con creme leggere, marmellate o ganache.

Questa ricetta prevede pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili, ma è proprio la cura nella lavorazione che fa la differenza e regala una torta alta, soffice e sofficissima, dalla consistenza quasi vellutata. L’elemento chiave è senza dubbio il burro, montato a lungo fino a diventare cremoso, che dona al composto la sua caratteristica struttura spumosa. Anche l’aggiunta delle uova e delle farine deve avvenire con attenzione, per mantenere il volume del composto e garantire un risultato finale davvero perfetto.

 

Torta paradiso sofficissima

Tempo di preparazione 25 mins Tempo di cottura 25 mins Tempo totale 50 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 165  C Porzioni: 12 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

La torta paradiso soffice, nella sua versione originale, è ottima per la colazione o la merenda, accompagnata da una tazza di tè o da un caffè, ma si presta anche a diventare un raffinato dolce paradiso da fine pasto, decorato con panna, frutta fresca o glasse leggere. Chi ama le ricette di torte dalla consistenza morbidissima troverà in questa proposta una vera alleata: grazie alla sua sofficità, non stanca mai e si conserva morbida per più giorni.

Tra le tante ricette per torta paradiso dolci, la torta paradiso si distingue per la sua delicatezza e la capacità di far sentire “a casa” con ogni morso. È ideale da fare per un’occasione speciale, ma anche per una coccola quotidiana. La sua versatilità la rende amatissima da grandi e piccini, e non c’è pasticciere – amatoriale o esperto – che non l’abbia provata almeno una volta.

 

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

  1. Tagliare il burro a pezzi e montarlo con le fuste elettriche, quando è diventato cremoso unire lo zucchero, in due, tre volte, sempre montando, fino a che diventa sofficissimo. A questo punto, sbattere appena appena i tuorli con una forchetta e aggiungerli pian piano al composto. Fare lo stesso con le uova intere, mescolarle con la forchetta e poi aggiungerle al composto, quindi aromatizzare con la buccia di limone. A questo punto la crema sarà molto montata, spumosa, perciò la fase dell’aggiunta delle farina è molto delicata e va fatta con una spatola. Setacciare un paio di volte le farine insieme, nel caso di vanillina in polvere anche quella e aggiungerle a cucchiaiate mescolando dall’alto in basso per evitare che il composto si smonti troppo e aggiunge la cucchiaiata successiva solo quando la precedente è completamente incorporata. È un passaggio un po’ noioso ma ne vale la pena. Imburrare e infarinare uno stampo, infornare in forno caldo a 160/170 gradi ventilato per circa 25 minuti ma, si sa, il forno è soggettivo, vale sempre la prova stecchino evitando però di aprire il forno prima di 20 minuti. La torta è pronta per essere gustata così oppure farcita con la crema che si preferisce (io la farcisco con crema al latte e la ricopro con zucchero a velo), decorata, ecc ecc. si possono anche ricavare le tortine tagliandola a pezzi ma dopo averla lasciata rassodare qualche ora in frigo.

Note

Ricetta ispirata da Gennarino

Keywords: Torta paradiso sofficissima

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network