Torta con le pere le mele e il cacao

Porzioni: 6 Tempo totale: 1 ora 40 min Difficoltà: Principiante
Questa torta con pere è perfetta per la colazione o la merenda: umida, aromatica e con un delizioso contrasto tra la dolcezza della frutta e il gusto intenso del cacao.

La torta con le pere è un dolce casalingo che conquista al primo assaggio grazie al suo profumo avvolgente e alla consistenza morbida e umida. Perfetta per la colazione o la merenda, è una torta che racchiude in sé tutta la bontà della frutta fresca e l’intensità del cacao, regalando un equilibrio di sapori raffinato ma allo stesso tempo genuino. È una di quelle preparazioni che profumano la casa e creano subito un’atmosfera accogliente e familiare, tipica dei dolci fatti con ingredienti semplici e tanto amore.

Ciò che rende speciale questa torta pere mele e cacao è proprio il contrasto tra la dolcezza naturale della pera e della mela e la nota decisa del cacao. Le pere, cotte lentamente con una piccola quantità di burro, diventano morbide e aromatiche, trasformandosi in una purea che dona all’impasto un’umidità straordinaria. Insieme alle mele, che completano la base fruttata, contribuiscono a rendere la torta soffice e delicata, senza necessità di aggiungere troppi grassi o zuccheri.

La presenza degli amaretti tritati in superficie è un tocco originale che aggiunge croccantezza e un profumo irresistibile. Durante la cottura si formano piccole briciole dorate che contrastano con la morbidezza del cuore della torta, creando un gioco di consistenze davvero piacevole. Ogni fetta racchiude un mix equilibrato di dolcezza, profumo e gusto, perfetto per accompagnare una tazza di tè, di caffè o una cioccolata calda nelle giornate più fredde.

Torta con le pere le mele e il cacao

Tempo di preparazione 20 mins Tempo di cottura 50 mins Tempo di riposo 30 mins Tempo totale 1 ora 40 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 180  C Porzioni: 6 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Un altro punto di forza della torta alle pere è la sua versatilità: può essere servita al naturale, semplicemente spolverata con zucchero a velo, oppure arricchita con una colata di cioccolato fondente o una crema alla vaniglia per trasformarla in un dessert elegante da fine pasto. Inoltre, si conserva perfettamente per diversi giorni, mantenendo intatta la sua sofficità.

Tra tante ricette di torte con la frutta la torta di pere facile è una ricetta che unisce tradizione e gusto autentico, un dolce rustico ma raffinato che mette d’accordo tutti. Ideale per chi ama i sapori genuini e le preparazioni semplici, è la dimostrazione che con pochi ingredienti si può ottenere un risultato davvero straordinario.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Torte con pere

  1. Torta pere ricetta

    Per preparare questa torta, iniziate sbucciando le mele e le pere, quindi tagliatele a tocchetti di dimensioni regolari. Mettetele in un tegame con una noce di burro e cuocetele a fuoco dolce finché saranno morbide. Quando iniziano a sfaldarsi, schiacciatele con una forchetta o con uno schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia. Lasciatela intiepidire.

    In una ciotola capiente montate il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ciascuna aggiunta in modo da incorporarle perfettamente.

    In un’altra ciotola miscelate la farina con il cacao amaro, la cannella e il lievito per dolci, poi setacciate tutto insieme. Unite gli ingredienti secchi al composto di burro e uova alternandoli con la purea di frutta: aggiungete cioè un po’ di farina, poi un po’ di purea, continuando così fino a esaurire entrambi. In questo modo otterrete un impasto soffice e ben amalgamato.

    Versate l’impasto in una tortiera da 24 cm di diametro (dosi base), precedentemente imburrata e infarinata o rivestita di carta forno. Livellate la superficie e cospargetela con gli amaretti tritati, che in cottura formeranno una leggera crosticina profumata.

    Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 35 minuti. Verificate la cottura inserendo uno stecchino al centro: dovrà uscire asciutto. Lasciate raffreddare completamente il dolce alle pere prima di sformarlo e servirlo.

Note

Immagine realizzata con AI

Keywords: Torta con le pere
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network