Ciambelle dolci

Porzioni: 10 Tempo totale: 3 ore 5 min Difficoltà: Principiante
Una delle qualità di questa ricetta è la sua versatilità: pur mantenendo una base semplice, si possono aggiungere aromi come vaniglia, scorza di limone o cannella per personalizzarle. Inoltre, si possono utilizzare diversi metodi per formare le ciambelline: dal classico tagliapasta al semplice modellamento a mano, adattandosi così a ogni esigenza o attrezzatura.

Le ciambelle dolci sono una delle golosità più amate della tradizione italiana, presenti da nord a sud in tantissime varianti, ma tutte accomunate da una caratteristica fondamentale: la loro irresistibile morbidezza. Che siano preparate per la colazione, una merenda sostanziosa o una festa in famiglia, le ciambelline fritte rappresentano un dolce casalingo genuino, facile da fare e incredibilmente appagante.

Questa ricetta è particolarmente interessante perché utilizza le patate nell’impasto, un trucco antico che regala alle ciambelle una consistenza soffice, leggera e umida all’interno. Le patate vengono schiacciate ancora calde e poi amalgamate con gli altri ingredienti fino a ottenere un impasto molle e morbido, perfetto per essere modellato.

Dopo una lievitazione generosa, durante la quale le ciambelle raddoppiano di volume, si procede con la frittura, rigorosamente in olio caldo ma non eccessivamente bollente, per ottenere una cottura uniforme senza bruciature. Il risultato? Ciambelle dolci fritte dorate, fragranti all’esterno e soffici all’interno, pronte per essere rotolate nello zucchero semolato quando sono ancora calde.

Ciambelle dolci

Tempo di preparazione 25 mins Tempo di cottura 40 mins Tempo di riposo 2 hrs Tempo totale 3 ore 5 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 160  C Porzioni: 10 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Tra tutte le ricette di dolci fritti, queste ciambelle restano un grande classico che non passa mai di moda. Piacciono ai grandi come ai bambini e si prestano benissimo ad accompagnare una tazza di latte, tè o cioccolata calda. Perfette da preparare anche in occasione di Carnevale o altre ricorrenze, queste ciambelle dolci sono una coccola autentica, che riporta subito a sapori semplici e familiari.

Un vero comfort food da provare e ripetere.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Ricetta ciambelle fritte

  1. Ciambelline sofficissime

    Cuocere le patate con la buccia, schiacciarle calde nello schiacciapatate, attendere che si raffreddino un po' e impastare con tutto il resto. L'impasto deve essere molle. Stendere la pasta e formare le ciambelle con un taglia pasta o con l'apposito attrezzo per ciambelle (vedi suggerimento di acquisto più in basso) oppure formare cordoncini di pasta tagliarli e formare le ciambelle, non enormi, altrimenti non riuscirete a sollevarle una volta lievitate. Metterle a lievitare per circa due ore, quando son gonfie il doppio, friggerle a 160°. Poi passarle nello zucchero semolato da calde.

Note

Ricetta di Simona Morello

Keywords: Ciambelle dolci

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network