Le ciambelle dolci sono una delle golosità più amate della tradizione italiana, presenti da nord a sud in tantissime varianti, ma tutte accomunate da una caratteristica fondamentale: la loro irresistibile morbidezza. Che siano preparate per la colazione, una merenda sostanziosa o una festa in famiglia, le ciambelline fritte rappresentano un dolce casalingo genuino, facile da fare e incredibilmente appagante.
Questa ricetta è particolarmente interessante perché utilizza le patate nell’impasto, un trucco antico che regala alle ciambelle una consistenza soffice, leggera e umida all’interno. Le patate vengono schiacciate ancora calde e poi amalgamate con gli altri ingredienti fino a ottenere un impasto molle e morbido, perfetto per essere modellato.
Dopo una lievitazione generosa, durante la quale le ciambelle raddoppiano di volume, si procede con la frittura, rigorosamente in olio caldo ma non eccessivamente bollente, per ottenere una cottura uniforme senza bruciature. Il risultato? Ciambelle dolci fritte dorate, fragranti all’esterno e soffici all’interno, pronte per essere rotolate nello zucchero semolato quando sono ancora calde.
Descrizione
Tra tutte le ricette di dolci fritti, queste ciambelle restano un grande classico che non passa mai di moda. Piacciono ai grandi come ai bambini e si prestano benissimo ad accompagnare una tazza di latte, tè o cioccolata calda. Perfette da preparare anche in occasione di Carnevale o altre ricorrenze, queste ciambelle dolci sono una coccola autentica, che riporta subito a sapori semplici e familiari.
Un vero comfort food da provare e ripetere.
Ingredienti
Istruzioni
Ricetta ciambelle fritte
-
Ciambelline sofficissime
Cuocere le patate con la buccia, schiacciarle calde nello schiacciapatate, attendere che si raffreddino un po' e impastare con tutto il resto. L'impasto deve essere molle. Stendere la pasta e formare le ciambelle con un taglia pasta o con l'apposito attrezzo per ciambelle (vedi suggerimento di acquisto più in basso) oppure formare cordoncini di pasta tagliarli e formare le ciambelle, non enormi, altrimenti non riuscirete a sollevarle una volta lievitate. Metterle a lievitare per circa due ore, quando son gonfie il doppio, friggerle a 160°. Poi passarle nello zucchero semolato da calde.
Note
Ricetta di Simona Morello