Focaccia soffice di patate

Porzioni: 2 Tempo totale: 6 ore 25 min Difficoltà: Intermedio
Può essere lasciata semplice per accompagnare salumi o formaggi, ma anche verdure grigliate oppure condirla con il classico pomodoro e mozzarella.

La focaccia soffice di patate è una delle varianti più amate della tradizionale focaccia italiana. La presenza delle patate nell’impasto, infatti, regala una consistenza unica: croccante in superficie e incredibilmente morbida e ariosa all’interno. È una ricetta versatile che si presta a moltissime occasioni, perfetta sia per essere gustata semplice che arricchita con farciture e condimenti sfiziosi.

Una caratteristica che rende speciale la focaccia soffice è proprio la sua adattabilità. Può essere servita come accompagnamento a salumi e formaggi, diventando così la protagonista di un tagliere rustico e goloso. In alternativa, può essere farcita con verdure grigliate, mozzarella o pomodori freschi, trasformandosi in un piatto completo e genuino, ideale per una cena informale o un buffet. Non va dimenticata poi la classica versione “rossa”, con pomodorini schiacciati e fiordilatte, che richiama il sapore delle focacce più tipiche e amate della tradizione.

La focaccia soffice non è soltanto buona, ma anche comoda da preparare in anticipo. Una volta cotta, infatti, mantiene a lungo la sua morbidezza e, se conservata correttamente, rimane fragrante anche il giorno dopo. Questo la rende perfetta da portare in gita, in ufficio per la pausa pranzo o come merenda salata da condividere con amici e familiari.

Un altro grande pregio della focaccia soffice di patate è la possibilità di personalizzarla a seconda dei propri gusti e delle stagioni. Si possono aggiungere olive nere, cipolle caramellate, erbe aromatiche come rosmarino e origano, oppure sperimentare versioni più particolari con ingredienti come zucchine, melanzane o addirittura acciughe per un sapore deciso e mediterraneo.

Insomma, la focaccia soffice fatta in casa è molto più di una semplice preparazione: è un piatto che racchiude tradizione, creatività e convivialità. Ideale per chi ama i lievitati e cerca una ricetta che conquisti al primo morso, si conferma come una delle opzioni più amate della cucina casalinga italiana.

Focaccia soffice di patate

Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 25 mins Tempo di riposo 350 mins Tempo totale 6 ore 25 min Difficoltà: Intermedio Temperatura di cottura: 220  C Porzioni: 2 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Focaccia soffice di patate: esistono tante ricette, questa è perfetta per gli amanti della focaccia soffice di patate. Risulta croccante all’esterno e soffice dentro.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Se vuoi realizzare la versione semplice e quella rossa, raddoppia le dosi dell'impasto:

Condimento per la versione rossa

Condimento per la salamoia

Istruzioni

Video
  1. Impasto per realizzare la focaccia soffice di patate

    Mettendo in un bicchiere due dita d’acqua prese dal totale, aggiungi lo zucchero ed il lievito e fallo sciogliere.

    In una ciotola mescola con la farina la restante acqua un po’ alla volta, aggiungi le patate lesse schiacciate, l’acqua con lievito, il sale e tutta l’acqua rimanente. 

    Mescola, continua ad impastare sul piano di lavoro per 2 minuti, copri con la ciotola e fai riposare per 20 minuti.

    Dai delle pieghe di rinforzo che renderanno l’impasto liscio e gli faranno acquisire forza.

    Trasferisci nuovamente nella ciotola e a questo punto, a seconda di quanto tempo hai a disposizione puoi scegliere due strade: tieni a temperatura ambiente per un’ora e poi trasferisci in frigo per tutta la notte oppure tieni a temperatura ambiente fino al raddoppio (a seconda della temperatura della stanza ti serviranno 3-5 ore).

  2. Condisci e inforna la focaccia morbida con la patata

    Versa e distribuisci dell’olio extravergine d’oliva nella teglia. Adagia l’impasto lievitato rigirandolo nell’olio. Allargalo delicatamente con le mani per portarlo verso i bordi, ma non insistere, se torna indietro lascialo riposare 20 minuti.

    Una volta steso completamente affonda le dita in modo da creare dei buchi che accoglieranno il condimento.

    Puoi condire la focaccia in modo semplice per accompagnare salumi, formaggi, ma anche per farcirla con delle verdure grigliate ecc. ecc.

    In questo caso ti servirà miscelare una salamoia con olio, sale e acqua. Distribuiscila sulla focaccia ed inforna in forno già caldo a 220°, statico, per 25 minuti.

    Oppure puoi realizzare la classica versione “rossa“, schiacciando a mano i pomodorini e distribuendoli sull’impasto steso e “bucato“, aggiungi olio, sale e il fiordilatte (o la mozzarella) ben scolato.

    Anche qui inforna in forno già caldo a 220°, statico, per 25 minuti.

Keywords: Focaccia soffice di patate
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network