Le melanzane alla pizzaiola sono un’ottima alternativa alla classica pizza o alle melanzane alla pizzaiola in padella, un piatto semplice ma gustoso, perfetto per chi desidera un’opzione più leggera senza rinunciare al sapore della tradizione. Ideali come antipasto, contorno o secondo piatto vegetariano, le melanzane si sposano alla perfezione con il condimento a base di pomodoro, olio e origano, richiamando tutti i profumi e i sapori tipici della cucina mediterranea.
Le melanzane pizzaiola si possono preparare in anticipo e gustare sia calde che fredde, rendendole perfette per cene estive, buffet o pranzi veloci. Possono essere servite da sole o abbinate a una fetta di pane croccante, magari integrale o ai cereali, per un pasto completo e nutriente. Inoltre, questa ricetta si presta a numerose varianti: si possono aggiungere capperi, olive nere, acciughe o anche una spolverata di parmigiano o mozzarella per renderle più ricche e filanti.
Descrizione
Le pizzaiola di melanzane è un piatto poco calorico, ricco di fibre e vitamine, perfetto per chi segue un’alimentazione equilibrata. Grazie alla cottura al forno, le melanzane risultano morbide e saporite senza bisogno di frittura, rendendole una scelta ideale per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al piacere della buona cucina. Un piatto semplice, genuino e irresistibile che conquisterà tutti!
Ingredienti
Istruzioni
Ricette melanzane alla pizzaiola
-
Ricetta melanzane alla pizzaiola
Tagliare le melanzane a rondelle alte 1 cm.
Tagliare i pomodori a cubetti e condirli con olio e sale.
Mettere le melanzane in una teglia da forno rivestita di cartaforno.
Cospargere con origano e sale, aggiungere alcuni cubetti di pomodoro su ciascuna fetta di melanzana.
Distribuire sulle melanzane il sugo di condimento dei pomodori rimasto.
Mettere in forno ventilato, già caldo, a 170 gradi, per 30 minuti o fino a che le melanzane siano tenere.
Trasferirle su piatti di portata e condire con un filino di olio.
Invece del solo origano si può usare un mix di erbe aromatiche.
Si possono servire sia calde sia fredde.