Terrina di pollo ai pistacchi

Porzioni: 10 Tempo totale: 8 ore 50 min Difficoltà: Principiante
Idea per un antipasto appetitoso, facile da preparare e che può anche essere servito in versione finger food.

La terrina di pollo è un antipasto elegante e versatile, perfetto per chi cerca un’idea sfiziosa e allo stesso tempo semplice da preparare. Grazie alla sua consistenza morbida e cremosa, si presta sia a essere servita a fette su crostini di pane tostato sia in versione finger food, ideale per buffet, aperitivi o cene tra amici. Il grande vantaggio di questa preparazione è la possibilità di combinarla con ingredienti diversi, arricchendola con aromi e texture contrastanti, come la croccantezza dei pistacchi o la delicatezza della panna, ottenendo un risultato che conquista al primo assaggio.

La base della terrina di pollo è costituita da pollo cotto lentamente con aromi classici come scalogno, carota e alloro, insieme a pancetta e prosciutto cotto a pezzetti. Questa combinazione conferisce al piatto un gusto pieno e avvolgente, capace di esaltare la morbidezza della carne. La cottura con il marsala aggiunge un tocco leggermente dolce e aromatico, mentre l’aggiunta finale di panna e burro garantisce cremosità e una consistenza vellutata. Una volta frullato il composto, l’aggiunta dei pistacchi tritati dona un contrasto di sapore e croccantezza che rende la terrina pollo e pistacchi ancora più interessante e raffinata.

La versatilità di questa preparazione permette di giocare con le forme: può essere rovesciata in uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno o modellata a mano a forma di salame, rendendola anche visivamente accattivante. Lasciarla riposare in frigorifero per diverse ore è fondamentale per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente e per ottenere la giusta compattezza al momento del taglio.

Terrina di pollo ai pistacchi

Tempo di preparazione 20 mins Tempo di cottura 30 mins Tempo di riposo 8 ore Tempo totale 8 ore 50 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 10 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Servire la terrina di carne di pollo significa portare in tavola un antipasto che unisce gusto e presentazione, con la praticità di poterlo preparare in anticipo senza perdere freschezza e sapore. È una scelta che mette tutti d’accordo, ideale per stupire gli ospiti con un piatto semplice, ma dall’aspetto e dal sapore sofisticati, capace di trasformare ingredienti comuni in una vera delizia gourmet.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Salame salato di pollo 

  1. Ricetta terrina di pollo

    Fare un soffritto con olio, scalogno e carota, unire il pollo tagliato a pezzi, la pancetta e il prosciutto cotto a pezzetti. Aggiungere l’alloro, sfumare con il marsala, aggiustare di sale e pepe.

    Far cuocere circa 15-20 minuti. Poco prima della fine cottura unire le panna e il burro e proseguire la cottura finchè la panna bolle. Togliere la foglia di alloro e frullare tutto.

    Tritare grossolanamente i pistacchi sgusciati, unirli al composto frullato. Rovesciare il tutto in uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno bagnata con acqua fredda e strizzata.

    In alternativa, lasciarlo intiepidire e poi trasferirlo su un foglio di carta da forno dandogli la forma del salame.

    Lasciare intiepidire e mettere in frigo per 7–8 ore.

    Servire tagliato a fette sottili su crostini di pane grigliato.

Keywords: Terrina di pollo
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network