L’insalata di merluzzo è una ricetta leggera, veloce e incredibilmente versatile, perfetta per chi desidera portare in tavola un piatto sano e gustoso senza rinunciare al sapore. Si tratta di un’ottima soluzione per i pranzi estivi o per una cena leggera, ideale per chi segue una dieta bilanciata o semplicemente ama il pesce. Prepararla è semplice e richiede pochi ingredienti genuini, che possono variare in base a ciò che si ha a disposizione nel frigorifero.
La base è naturalmente il merluzzo, un pesce magro e delicato, che ben si presta a essere abbinato a sapori più decisi come le olive taggiasche, il prezzemolo fresco e l’aglio tritato finemente. I pomodorini, aggiunti a crudo, donano freschezza e colore al piatto, rendendolo non solo buono ma anche esteticamente invitante. Un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo completa questa insalata di pesce mediterranea, esaltando ogni ingrediente senza coprirne i sapori.
Questa ricetta è perfetta anche da preparare in anticipo: una volta pronta, può essere conservata in frigorifero per qualche ora, lasciando così agli ingredienti il tempo di amalgamarsi tra loro. Servita fredda, è perfetta per le giornate calde, accompagnata magari da un contorno di verdure o da una fetta di pane integrale tostato.
Descrizione
Un grande vantaggio del merluzzo in insalata è la sua personalizzazione: oltre agli ingredienti base, si può arricchire con capperi, patate lesse, cipolla rossa o perfino con una grattugiata di scorza di limone per un tocco più fresco. È anche un ottimo modo per riutilizzare del merluzzo già cotto avanzato da altre preparazioni.
Semplice, salutare e gustosa, il merluzzo all insalata è una di quelle ricette da segnare e tenere sempre a portata di mano: un piatto furbo che mette d’accordo leggerezza e sapore, perfetto per ogni occasione.
Ingredienti
Istruzioni
Merluzzo insalata ricetta
-
Merluzzo lesso in insalata
Leggera, veloce, sana l'insalata di merluzzo e pomodorini è una di quelle ricette che apri il frigo e dici: "Cosa ci metto stavolta?" E allora tiri fuori quello che ti capita. Di solito si fa con aglio e prezzemolo, ma questa volta ho voluto provare con qualcosa in più ... ottima!
Ho preso i merluzzi freschi e li ho cotti 10-15 minuti in acqua non salata. Poi li ho scolati e fatti raffreddare. Ho tolto la pelle e le lische e li ho ridotti in pezzettini. In una ciotola ho messo le olive taggiasche scolate dal loro olio, il prezzemolo e gli spicchi d’aglio tritati. Poi ho aggiunto qualche pomodorino piccolo tagliato a pezzetti e un filo di olio. Per ultimo ho aggiunto il pesce, ho mescolato tutto e poi ho servito.