Torta con farina di castagne

Porzioni: 12 Tempo totale: 1 ora 20 min Difficoltà: Principiante
Chi ama la castagna non potrà resistere a questo dolce con farina di castagne semplice ma irresistibile, perfetto per le giornate autunnali.

La torta con farina di castagne è uno di quei dolci che racchiudono in sé tutto il profumo e il calore dell’autunno. È una preparazione semplice, genuina e avvolgente, perfetta da gustare accanto a una tazza di tè fumante o come fine pasto leggero ma ricco di gusto. Il sapore dolce e leggermente tostato della farina di castagne si sposa armoniosamente con lo zucchero di canna, che esalta il colore dorato dell’impasto e regala un aroma caramellato davvero irresistibile.

Le uova montate con lo zucchero donano alla torta una consistenza soffice e ariosa, mentre l’olio di semi di girasole assicura una morbidezza duratura, che si mantiene anche dopo un paio di giorni dalla preparazione. L’aggiunta di un pizzico di sale bilancia la dolcezza naturale della farina di castagne e contribuisce a mettere in risalto il suo sapore caratteristico, rotondo e intenso. Per ottenere un impasto perfetto è importante amalgamare con delicatezza tutti gli ingredienti, fino a ottenere una crema liscia e omogenea, capace di sprigionare tutto il profumo delle castagne già durante la cottura.

Torta con farina di castagne

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 45 mins Tempo di riposo 20 mins Tempo totale 1 ora 20 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 180  C Porzioni: 12 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Chi ama i contrasti di consistenza può arricchire le torte con farina di castagne con scaglie di cioccolato fondente o con frutta secca tritata, come nocciole, mandorle o noci. Questi ingredienti non solo aggiungono gusto e croccantezza, ma creano anche un piacevole equilibrio tra dolcezza e intensità aromatica. La superficie, decorata con qualche gheriglio di noce o pinolo, assume un aspetto rustico e invitante, perfetto per una merenda autunnale o una colazione casalinga.

Una volta cotta, la torta si presenta soffice e leggermente umida, con una texture compatta ma vellutata. Il suo profumo ricorda i boschi e le castagne arrostite, evocando i sapori autentici della tradizione contadina. Servita a temperatura ambiente, magari accompagnata da un cucchiaio di panna montata o da una colata di miele, la torta di farina di castagne diventa un piccolo capolavoro di semplicità e bontà. Un dolce che conquista per il suo gusto naturale, per la sua versatilità e per il suo carattere genuinamente autunnale.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Inoltre a piacere

Istruzioni

Ricette dolci con farina di castagne 

  1. Ricetta torta farina di castagne

    Per prima cosa preriscaldate il forno statico a 180 °C. In una ciotola capiente rompete le uova e unite lo zucchero di canna. Montate il tutto con una frusta elettrica o a mano fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

    Aggiungete a filo l’olio di semi di girasole e un pizzico di sale, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. Incorporate quindi la farina di castagne, setacciandola per evitare la formazione di grumi. Lavorate l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.

    Se il composto risulta troppo denso, aggiungete poco alla volta del latte fino a renderlo piuttosto fluido ma non liquido. Unite infine la bustina di lievito per dolci e, se desiderate, arricchite l’impasto con scaglie di cioccolato fondente, frutta secca tritata (nocciole, mandorle, noci o pinoli), mescolando delicatamente con una spatola.

    Ungete e infarinate uno stampo rotondo, con o senza buco centrale, e versatevi il composto, livellando la superficie. Decorate con qualche gheriglio di noce, mandorla o pinolo per un tocco rustico e croccante.

    Infornate e cuocete per circa 40–45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta. Sfornate e lasciate raffreddare completamente su una gratella.

    Prima di servire, potete spolverizzare la superficie con un velo di zucchero a velo. Il risultato sarà una torta morbida, dal sapore intenso di castagne e con una piacevole nota dolce e tostata.

Note

Fonte: pagina Facebook "IN CUCINA"

Keywords: Torta con farina di castagne
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network