Carciofi alla griglia

Porzioni: 4 Tempo totale: 35 min Difficoltà: Principiante
Un piatto essenziale, genuino e sempre apprezzato, che dimostra quanto un ingrediente stagionale, trattato con cura, possa regalare grande soddisfazione. Se non si possiede una griglia, va bene puoi realizzare questi carciofi arrostiti in padella purchè abbia un fondo spesso

I carciofi alla griglia rappresentano uno dei modi più semplici e allo stesso tempo più gustosi per valorizzare questo splendido ortaggio primaverile. Sono perfetti quando si desidera portare in tavola un contorno leggero, profumato e ricco di carattere, capace di accompagnare senza sovrastare sia piatti di carne che di pesce. Il loro sapore particolare, che unisce note erbacee e una piacevole dolcezza naturale, si esprime al meglio quando la cottura è diretta e veloce, proprio come avviene sulla griglia, dove il calore vivo riesce a esaltarne le qualità senza appesantirli.

Uno degli aspetti più affascinanti dei carciofi alla piastra o griglia è proprio la trasformazione che avviene durante la cottura: il cuore rimane morbido e vellutato, mentre le foglie esterne assumono quella leggera brunitura che regala un aroma affumicato irresistibile. È una preparazione che richiama la convivialità dei pranzi all’aperto, delle grigliate fra amici o delle cene informali, quando il cibo semplice ma ben fatto diventa il vero protagonista. Anche in casa, utilizzando una griglia o una piastra, è possibile ottenere un risultato sorprendentemente simile, bastano pochi accorgimenti e una buona materia prima.

Carciofi alla griglia

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 20 mins Tempo totale 35 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 4 Stagione Migliore: Autunno, Primavera

Descrizione

A rendere ancora più invitanti i carciofi alla brace è il condimento tradizionale che li accompagna: un intingolo profumato a base di olio extravergine d’oliva, aglio e mentuccia, capace di donare freschezza e un aroma intenso. La mentuccia, in particolare, è l’erba aromatica che più si sposa con i carciofi, esaltandone il gusto senza coprirlo. L’olio cattura i profumi e li distribuisce sulla superficie degli ortaggi, creando un equilibrio perfetto tra note vegetali e sentori agrumati naturali del carciofo. Il risultato è un piatto che richiama le ricette della tradizione contadina, dove la semplicità diventa sinonimo di qualità.

Questa preparazione è anche estremamente versatile: il carciofo alla brace o alla griglia può essere servito come antipasto rustico, come accompagnamento a un secondo piatto oppure come ingrediente per arricchire insalate, bruschette o piatti freddi. Sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente, e il loro sapore deciso li rende protagonisti anche da soli, magari con una fetta di pane casereccio.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Ricette con carciofi

  1. Procedimento e ingredienti carciofi alla griglia

    Per preparare questi carciofi arrostiti alla brace, iniziate pulendoli con cura: eliminate le foglie esterne più dure, accorciate il gambo e divideteli a metà nel senso della lunghezza. Con un coltellino togliete la barbetta interna, poi sciacquateli e asciugateli. Scaldate bene la griglia di casa e adagiatevi i carciofi con la parte tagliata rivolta verso il basso. Cuoceteli a fiamma medio-alta per circa 15–20 minuti, girandoli di tanto in tanto, finché non risultano morbidi al cuore e leggermente bruciacchiati sulle foglie esterne.

    Nel frattempo preparate l’intingolo mescolando olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio tritato finemente, un pizzico di sale e qualche fogliolina di mentuccia spezzettata. Quando i carciofi sono pronti, trasferiteli su un piatto da portata ancora caldi e conditeli generosamente con l’emulsione preparata, lasciandoli insaporire qualche minuto prima di servirli.

Keywords: Carciofi alla griglia
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network