Parmigiana light

Porzioni: 2 Tempo totale: 1 ora 35 min Difficoltà: Principiante
Questa melanzana alla parmigiana light è una rivisitazione della ricetta classica della famosa "Parmigiana" per chi, come me, deve stare attenta alla linea e ha dovuto modificare le proprie abitudini alimentari. È un'ottimo compromesso. Classificata come piatto unico.

La parmigiana light è una rivisitazione leggera e gustosa della tradizionale parmigiana di melanzane, pensata per chi desidera seguire un’alimentazione più equilibrata senza rinunciare al piacere della buona tavola. Si tratta di una ricetta semplice e leggera, ideale per un pasto completo, classificabile come piatto unico grazie al perfetto bilanciamento tra verdure e proteine.

A differenza della versione classica, che prevede frittura e una generosa quantità di formaggi e sughi ricchi, questa parmigiana leggera si caratterizza per l’utilizzo di melanzane grigliate e condimenti più leggeri, come la ricotta, al posto della mozzarella o del formaggio filante. L’uso della ricotta permette di mantenere la cremosità della farcitura, ma con un apporto calorico ridotto, specialmente se viene fatta scolare prima dell’utilizzo per eliminare l’eccesso di liquido.

La salsa di pomodoro, preparata senza olio ma insaporita con aglio, origano e prezzemolo, conferisce al piatto un sapore fresco e mediterraneo. In questa versione light, ogni ingrediente è scelto per alleggerire il piatto senza comprometterne la bontà. La melanzana viene valorizzata nel suo gusto naturale grazie alla cottura alla griglia, che esalta la sua consistenza e le conferisce una nota leggermente affumicata.

Parmigiana light

Tempo di preparazione 25 mins Tempo di cottura 40 mins Tempo di riposo 30 mins Tempo totale 1 ora 35 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 210  C Porzioni: 2 Stagione Migliore: Estate, Primavera

Descrizione

Stratificare in teglia le melanzane, la salsa di pomodoro e la ricotta crea un perfetto equilibrio tra leggerezza e gusto. Un tocco finale di olio aromatizzato all’aglio in superficie dona profumo e sapore extra senza appesantire.

Questa ricetta parmigiana light è perfetta da preparare in anticipo e gustare sia calda che a temperatura ambiente, ideale anche per il pranzo in ufficio o un pasto estivo. È un’alternativa intelligente per chi vuole mangiare in modo sano ma senza rinunciare ai piatti tradizionali della cucina italiana. In poche parole: gusto, leggerezza e semplicità in un’unica teglia.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Parmigiana di melanzane light

  1. Melanzane alla parmigiana light

    Mettere la ricotta in un colino per togliere il liquido in eccesso.

    Tagliare a fette le melanzane e grigliarle.

    Preparare una salsa di pomodoro (senza utilizzare l'olio) con sale, origano, se vi piace prezzemolo tritato e aglio (io metto una spolveratina di aglio in polvere).

    In una teglia fare uno strato di melanzane, cospargere la salsa di pomodoro e infine la ricotta;

    continuate con gli strati fino a terminare gli ingredienti.

    Sopra all'ultimo strato io cospargo un cucchiaio di olio aromatizzato all'aglio.

    Cuocere in forno già caldo fino a doratura (200-220° per circa 15-20 minuti).

Note

Fonte: libro "IL CORPO GABBIA"

Keywords: Parmigiana light

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network