Tortini ai 12 cucchiai

Porzioni: 9 Tempo totale: 1 ora 5 min Difficoltà: Principiante
I tortini rappresentano un dolce che non passa mai di moda. Semplici, buoni e versatili, si adattano a ogni gusto e occasione. Che siano arricchiti da creme golose o serviti nella loro versione più essenziale, sanno sempre regalare un sorriso e trasformare un momento qualunque in un piccolo piacere quotidiano.

I tortini sono quei dolcetti che mettono subito di buonumore: piccoli, soffici e profumati, conquistano grandi e bambini al primo morso. Perfetti per la colazione, come merenda pomeridiana o per concludere una cena con un tocco semplice ma goloso, rappresentano uno dei dolci casalinghi più versatili e amati. Prepararli non richiede strumenti particolari, se non un cucchiaio come unità di misura e delle fruste elettriche, il che li rende accessibili a tutti, anche a chi non ha molta esperienza in cucina.

Uno degli aspetti più apprezzati dei tortini è la loro adattabilità. L’impasto base, leggero e spugnoso, può essere arricchito in mille modi diversi. C’è chi preferisce aggiungere un cuore di crema o marmellata, chi opta per un cucchiaino di Nutella che si scioglie durante la cottura e chi li rende più golosi con gocce di cioccolato fondente. Anche la semplice spolverata di zucchero a velo dona un tocco elegante, perfetto per servirli anche in occasioni speciali.

I tortini sono inoltre ideali da preparare in anticipo e conservare per qualche giorno, mantenendo la loro morbidezza se ben chiusi in un contenitore ermetico. Questo li rende lo spuntino perfetto da portare a scuola, al lavoro o in viaggio. Per chi ama stupire, con lo stesso impasto si possono creare varianti come muffin farciti o piccole monoporzioni mignon da offrire agli ospiti in un buffet dolce.

Non bisogna dimenticare l’aspetto legato ai ricordi: quanti di noi associano i tortini al profumo che invadeva la cucina della nonna o della mamma? Prepararli oggi significa riportare in vita quella tradizione di dolci genuini fatti in casa, con ingredienti semplici ma tanto amore. Sono anche un’ottima occasione per coinvolgere i più piccoli in cucina, trasformando la preparazione in un momento divertente e creativo da condividere.

Tortini ai 12 cucchiai

Tempo di preparazione 25 mins Tempo di cottura 40 mins Tempo totale 1 ora 5 min Difficoltà: Principiante Temperatura di cottura: 180  C Porzioni: 9 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Per fare questi tortini sono sufficienti un cucchiaio (che sarà la nostra unità di misura) e le fruste elettriche.
La cosa fondamentale per la loro riuscita è che le uova e tutti gli ingredienti liquidi siano a temperatura ambiente!
Preparate tutti gli ingredienti in modo tale da averli già pronti a portata di mano.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Ricetta tortini

  1. Prepara l'impasto

    Preriscaldare il forno a 180°.

    In una ciotola montare bene bene, con le fruste elettriche alla massima velocità, le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

    Senza fermare le fruste, ma ad una velocità più bassa, aggiungere uno alla volta tutti gli ingredienti liquidi: l’olio, il succo del limone e il latte, alternandoli tra loro e amalgamando bene il tutto. Allo stesso modo incorporare la farina e la buccia di limone grattugiata e, infine, il lievito.

    Ungere e infarinare gli stampini e versare l’impasto riempiendoli circa a metà.

     

     

  2. Cuocere i tortini

    Infornare per 40 minuti a 180º forno statico.

  3. Decorare i tortini

    Sformare e su ogni tortino spargere la nutella con l’aiuto di un cucchiaino.

    In alternativa si può mettere un cucchiaino di nutella direttamente nell’impasto una volta versato nello stampo e cospargerli poi (quando saranno stati sformati e raffreddati) con lo zucchero a velo. Oppure utilizzare gocce di cioccolato. Ma sono ottimi anche “semplici”!

    Variante: con lo stesso impasto si possono confezionare anche dei muffins farciti con il ripieno desiderato utilizzando una siringa da punture da 5ml, ovviamente senza ago; dopo aver praticato un foro con uno stecco da spiedo sul fondo della tortina oppure lateralmente, si "inietta" il ripieno; dei mignon da riempire con cioccolato al latte o con altro a piacere.

Keywords: Tortini
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network