Le zucchine agrodolce sono un contorno sfizioso e leggero che può essere servito in diverse occasioni. Perfette per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, queste zucchine sono anche ottime da gustare come antipasto o durante un aperitivo, grazie al loro sapore fresco e particolare. In questa ricetta si utilizzano zucchine giovani e tenere, che vengono tagliate a fettine sottili e immerse in una miscela di aceto e zucchero, in modo da ottenere quella nota agrodolce che conquista al primo assaggio.
Le zucchine agrodolce sono una delle ricette più versatili da preparare, ideali soprattutto in estate quando questo ortaggio è di stagione. Il basilico fresco aggiunge un profumo inconfondibile, mentre l’olio extravergine di oliva completa il piatto esaltando la delicatezza delle zucchine. Preparare le zucchine agrodolci richiede un po’ di tempo per la marinatura, ma ne vale davvero la pena perché il risultato è sorprendente: un piatto ricco di gusto, perfetto da servire anche freddo.
Descrizione
Le zucchine in agrodolce sono quindi un’ottima idea per portare in tavola un contorno sano e gustoso, diverso dal solito. Questa ricetta rappresenta un’alternativa interessante alle classiche zucchine grigliate o saltate in padella e permette di dare un tocco originale al menù. Se amate sperimentare in cucina e siete alla ricerca di nuove ricette a base di verdure, questa preparazione è sicuramente da provare: un mix perfetto di dolce e aspro che renderà speciali anche i piatti più semplici.
Ingredienti
Istruzioni
Zucchini in agrodolce
-
Ricette zucchine in agrodolce
Come fare le zucchine in agrodolce: tagliare le zucchine (giovani) sottili per lungo poi sciogliere bene lo zucchero nell'aceto. Immergere le zucchine tagliate nel misto aceto-zucchero e lasciarle 4 ore o più.
Scolarle, stenderle su un canovaccio ed asciugarle.
In una teglia mettere a strati le zucchine, salandole un po’, aggiungendo foglie di basilico ed un filo d’olio.
Alla fine schiacciarle un po’ e coprirle con olio.
Riporre in frigorifero per almeno 6 o 7 ore.
Per servirle, scolarle dall'olio e metterle in un piatto di portata.