Maiale in agrodolce con peperoni

Porzioni: 4 Tempo totale: 50 min Difficoltà: Intermedio
La carne agrodolce è uno dei piatti più conosciuti della cucina cinese. Ha origini molto antiche ed è un piatto immancabile nelle feste ed eventi speciali. Il maiale in agrodolce è stato esportato in tutto il mondo ed è uno dei pochi piatti della tradizione cantonese che non ha subito troppe variazioni dalla ricetta originale.

Il maiale in agrodolce è uno dei piatti simbolo della cucina cinese, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per il suo gusto equilibrato tra dolcezza e acidità. La sua fama internazionale deriva dalla capacità di unire ingredienti semplici in un insieme armonioso e saporito. Originario della tradizione cantonese, questo piatto è diventato una presenza fissa nei ristoranti cinesi occidentali, pur mantenendo una certa fedeltà alla ricetta originale, che prevede l’utilizzo di carne di maiale marinata, fritta e poi insaporita con una salsa densa e profumata.

La salsa agrodolce è l’anima di questo piatto: realizzata con ketchup, salsa di soia, aceto, zucchero e un tocco di salsa Worcester, si contraddistingue per la sua vivacità e il suo colore rosso brillante. L’aggiunta di amido sciolto in acqua consente di ottenere una consistenza cremosa, capace di avvolgere perfettamente ogni bocconcino di carne.

I peperoni, tagliati a quadretti e saltati brevemente in padella, completano la preparazione aggiungendo freschezza e croccantezza al piatto. In molte versioni, vengono utilizzati anche ananas o cipolla per dare ulteriore varietà di sapori e texture, ma nella variante più fedele alla cucina cinese tradizionale, i protagonisti restano il maiale e la salsa.

Maiale in agrodolce con peperoni

Tempo di preparazione 20 mins Tempo di cottura 20 mins Tempo di riposo 10 mins Tempo totale 50 min Difficoltà: Intermedio Porzioni: 4 Stagione Migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Una delle caratteristiche più apprezzate del maiale agrodolce è la sua versatilità: può essere servito come secondo piatto accompagnato da riso bianco oppure come portata principale in un menù orientale più elaborato. La crosticina dorata della carne, ottenuta tramite una leggera pastella, rende ogni morso irresistibile e ben bilanciato.

Perfetto per una cena speciale o per sorprendere gli ospiti con un piatto etnico fatto in casa, il maiale in salsa agrodolce rappresenta un grande classico senza tempo. Prepararlo in casa permette di personalizzarlo e ottenere un risultato genuino, che rispetta la tradizione ma si adatta ai gusti moderni.

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Salsa agrodolce

Pastella

Inoltre

Istruzioni

Ricetta maiale in agrodolce

  1. Ricetta maiale in agrodolce cinese

    Lavate la carne, tamponatela con carta da cucina e tagliatela a bocconcini. Mettetela in una ciotola, aggiungete la salsa di soia, uno di aceto e l'aglio in polvere, mescolate e lasciate marinare per 10 minuti.

     

  2. Preparate la salsa agrodolce

    In una ciotola mescolate il ketchup, l'aceto, la salsa di soia, qualche goccia di salsa Worcester, lo zucchero e il sale.

    Sciogliete l'amido di riso nell'acqua e unite agli altri ingredienti. Mescolate e tenete da parte. Mondate i peperoni, lavateli e tagliateli a quadretti.

  3. Preparate la pastella

    Setacciate la farina, il bicarbonato e l'amido di riso in una ciotola capiente. Aggiungete il sale, l'uovo, l'olio e l'acqua. Sbattete bene con una frusta fino che a ottenere un composto omogeneo.

  4. Cuocere

    Riscaldate abbondante olio in una padella antiaderente o in un wok. Friggete i bocconcini di maiale per pochi minuti ( altrimenti diventano duri) immergendoli per prima nella pastella e poi nell'olio, friggeteli fino a che sono dorati. Toglieteli e teneteli da parte.

    Togliete l'olio della padella e pulitela con poca carta da cucina, in padella versate due cucchiai di olio nuovo. Unite i peperoni e saltateli per 2 minuti e lasciate insaporire per mezzo minuto. Togliete della padella e mettete da parte.

    Versate la salsa nel wok e portate a bollore, lasciate cucinare per qualche minuto per fare addensare e restringere la salsa. Regolate di sale. Aggiungete il maiale e le verdure, mescolate e lasciate insaporire per un minuto.
    Servite caldo.

Keywords: Maiale in agrodolce

Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites

Condividi sul tuo social network