Semolini dolci
2017-09-18- Cucina: Piemonte, Regionale
- Livello Difficoltà: Facile
-
Add to favorites
- Resa: 20
- Porzioni: 8
- Tempo di preparazione: 30m
- Tempo di cottura: 30m
- Pronto in: 60m
Ingredienti
- 1 litro di latte
- 1 limone grattugiato
- 3 cucchiai i zucchero
- 1 pizzico di sale
- 150 gr di semolino
- 1 uovo + un tuorlo
- pane grattugiato q.b.
- olio di arachidi per friggere
- zucchero semolato q.b. per rifinitura
Qui in Piemonte si fanno insieme al fritto misto piemontese, ma quello è molto complicato per i tanti ingredienti che ci sono.
Questi li ho presentati all’ultimo raduno fatto e devo dire che sono letteralmente spariti.
Eccovi la ricetta: mettere nel latte la buccia grattugiata del limone, lo zucchero e il sale poi portare a bollore.
Appena il latte bolle, versare a pioggia il semolino, facendo attenzione a non fare grumi; far cuocere mescolando di continuo con un cucchiaio di legno, appena la semola si addensa e diventa spessa (circa 20/30 minuti), spegnere e aggiungere fuori dal fuoco un rosso d’uovo poi mescolare velocemente.
Versarla in un piatto o una pirofila bagnata, livellarla e farla raffreddare.
Quando è fredda girarla dall’altra parte e farla asciugare un po’.
Fino a questo passaggio la si può preparare anche il giorno prima, purché venga conservata in frigorifero.
Tagliare a losanghe la semola, passare nell’uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato. Friggere in abbondante olio.
Passare nello zucchero e servire.