Loader

Chiacchiere o frappe facili – Il Ricettario di Bianca

2023-02-10
  • Resa: 50
  • Porzioni: 5
  • Tempo di preparazione: 20m
  • Tempo di cottura: 20m
  • Pronto in: 60m
Condividi questa ricetta!
image_pdfimage_print

Ingredienti

  • 250 g farina debole
  • 60 g burro a pezzetti
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 20 g di alcol (grappa, marsala, brandy, anice, alcol neutro, alcol vanigliato)
  • 2 uova
  • sale q.b.
  • olio per friggere
  • zucchero a velo q.b.
  • farina q.b. utile quando si stende la sfoglia

Spesso si acquistano in pasticceria pensando che siano difficile da preparare, invece puoi come vedere tu stessa con questa ricetta quanto siano facili le chiacchiere o frappe.

Con queste dosi viene un bel vassoio, ma sappi che non saranno mai abbastanza, ne vorranno sempre di più. 

Ovviamente si possono anche fare al forno, si trovano in commercio, anche se nel 99% dei casi, sono prima fritte e poi passate in forno, dunque, tanto vale farle direttamente come si deve. 

 

Ecco come realizzare le chiacchiere o frappe facili facili

Impasta il burro a pezzetti con la farina in modo che questo l’assorba bene. Aggiungi il sale, lo zucchero, il lievito, il liquore scelto e infine le uova.

Quando tutti gl’ingredienti saranno amalgamati trasferisci sul piano di lavoro, avvolgi nella pellicola per alimenti e fai riposare almeno 30 minuti.

Aiutandosi con un po’ di farina, stacca un pezzo di impasto, infarinalo leggermente e passalo nella sfogliatrice.

Parti da una misura grande ed arriva ad assottigliare la sfoglia fino al numero 5 (se invece utilizzi il matterello devi rendere la sfoglia più sottile possibile così verranno super croccanti).

Con una rotella dentellata (ma va bene anche un coltello a lama liscia) rifinisci i bordi e crea dei rettangoli di pasta 10 cm x 3 cm circa.

Non è importante essere precisi in queste misure, è più importante che lo spessore sia uniforme per avere una cottura giusta.

Pratica un taglio centrale (anche questo non è obbligatorio, serve ad agevolare la cottura) e friggi pochi pezzi alla volta in olio caldo a 170° circa per 2 minuti per lato.

Fai raffreddare e distribuisci lo zucchero a velo.

Se vuoi provare ad accompagnare queste chiacchiere con una salsa diversa dalla solito sanguinaccio, stupisci i tuoi ospiti con la confettura al caffè rimarranno a bocca aperta.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

1 ricetta extra per te!

  • Torta al limone con doppia glassa

.