Insalata russa ricetta base con maionese fatta in casa

Porzioni: 4 Tempo totale: 1 ora 35 min Difficoltà: Principiante
Esistono tante ricette per fare l'insalata russa e quella originale è difficile da individuare, questa è una ricetta base che può essere arricchita con altri ingredienti, ad esempio le uova sode, i cetriolini sott’aceto, i gamberetti, il tonno, i ravanelli, olive verdi, insomma con quello che si preferisce accontentando i gusti di tutte le persone. 

L’insalata russa ricetta base è uno di quei piatti che non passano mai di moda, capace di mettere d’accordo tutti grazie al suo gusto equilibrato e alla sua incredibile versatilità. Si tratta di una preparazione tradizionale che non manca mai nei pranzi delle feste, ma che può essere gustata con piacere anche durante l’anno, come antipasto o come contorno sfizioso. Ciò che rende speciale questa ricetta è la sua semplicità: pochi ingredienti, una preparazione rapida e un risultato che conquista sempre.

La versione classica dell’insalata russa ricetta base prevede patate, carote e piselli, il tutto amalgamato da un velo di maionese cremosa. Già così è deliziosa, ma può diventare ancora più ricca se personalizzata con altri ingredienti. C’è chi aggiunge uova sode, tonno, gamberetti, cetriolini sott’aceto o olive verdi per renderla più completa e decisa nei sapori. Altri preferiscono alleggerirla sostituendo parte della maionese con yogurt bianco o formaggio spalmabile, ottenendo una consistenza più fresca e delicata.

Un altro punto a favore di questa preparazione è che può essere cucinata in anticipo e conservata in frigorifero, così da averla pronta all’occorrenza. È un piatto perfetto da portare a tavola durante un buffet, ma anche da servire come accompagnamento a secondi piatti di carne o di pesce. Inoltre, l’insalata russa ricetta base è molto apprezzata nei picnic o nelle cene informali tra amici, perché pratica da trasportare e sempre gradita.

Preparare le verdure è semplice, ma richiede qualche piccolo accorgimento: tagliarle a cubetti della stessa grandezza permette di avere una cottura uniforme e un risultato finale più armonioso anche alla vista. La maionese, che sia fatta in casa o acquistata, va dosata secondo il proprio gusto. C’è chi ama un risultato più cremoso e chi invece preferisce che la salsa non copra troppo i sapori degli altri ingredienti.

L’insalata russa ricetta base è una preparazione intramontabile, che si adatta ai gusti e alle esigenze di ciascuno. Con pochi ingredienti e qualche minuto di lavoro si porta in tavola un piatto ricco di colore, freschezza e sapore, perfetto per ogni occasione.

Insalata russa ricetta base con maionese fatta in casa

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 20 mins Tempo di riposo 60 mins Tempo totale 1 ora 35 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 4 Stagione Migliore: Natale, Adatto tutto l'anno

Descrizione

A me piace non troppo ricca di maionese perché voglio sentire bene anche il sapore degli altri ingredienti e qualcuno la mescola con lo yogurt bianco o con del formaggio spalmabile… fate voi. Si può realizzare con la maionese acquistata, ma vi consiglio di provare questa insalata russa (ricetta base) provando a  prepararla in casa, occorrono 5 minuti ed è sicura. La trovi cliccando qui

Ingredienti

Modalità Di Cottura Disabili

Istruzioni

Video

Ricette insalata russa

  1. Ricetta insalata russa ingredienti

    Preparara tutti gli ingredienti insalata russa: pela le patate e tagliale a cubetti (conservali in acqua intanto che ti occupi del resto), pela le carote e taglia anch’esse a cubetti, possibilmente tutto della stessa grandezza: pela le patate e tagliale a cubetti (conservali in acqua intanto che ti occupi del resto), pela le carote e taglia anch’esse a cubetti, possibilmente tutto della stessa grandezza.

    Porta a bollore l’acqua salata e versa i piselli ancora surgelati, aspetta che riprenda il bollore e fai cuocere per 10 minuti, scola e metti da parte (non gettare l’acqua, lesserai anche il resto degli ingredienti).

    Aspetta che riprenda il bollore l’acqua e versa le carote, stavolta cuoci per 3 minuti dal bollore, scola e metti da parte.

    Infine aspetta il bollore e versa le patate a cubetti, cuoci 2 minuti dal bollore, scola e metti da parte.

    Ovviamente il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei cubetti, assaggia per essere certa che sia tutto cotto, ma non sfaldato.

    Distribuisci i cubetti cotti su un piano in modo che si raffreddino. Trasferisci tutto in una ciotola capiente, aggiungi la maionese e mescola delicatamente.

    Conserva in frigo, coperto con pellicola, per 2-3 giorni al massimo.

Keywords: Insalata russa ricetta
Vota la ricetta
Hai fatto questa ricetta?

Tag #ilricettariodibianca se fai questa ricetta. Segui @ilricettariodibianca su Instagram e resta aggiornato.

Appunta questa ricetta per condividerla con i tuoi amici e follower.

pinit
Vota questa ricetta
Aggiungere una domanda
0 Add to Favorites
Min
0 Add to Favorites
Condividi sul tuo social network