Ricette da cucina: Mediorientale
Zuppa di zucca d’oriente
Affettare la cipolla metterla in padella con un filo d’olio e farla imbiondire aggiungere la zucca a cubetti e le patate a cubetti. Farli rosolare 10 minuti, aggiungere lo zenzero tagliato fine (secondo il gusto), aggiungere acqua coprendo il tutto e farlo bollire 20-25 minuti, fino a completa cottura della ...
Leggi di piùFalafel (polpette speziate di ceci)
Se, come me, amate le spezie, i falàfel (accento sulla seconda a) sono le polpette che fanno per voi quando non volete mangiare carne o pesce. Tradizionalmente vengono cotti friggendoli, ma se siete a dieta e non volete rinunciarci potete anche cuocerli al forno, io li ho preparati in entrambi ...
Leggi di piùHummus di ceci e salsa tahina
Ideale per un aperitivo salutare al volo, quando in casa si ha poco o niente. La preparazione dell’hummus da gustare col pane chapati (pane non lievitato) o con del pane “normale”, magari un po’ tostato, è molto rapida, perfetta se arrivano ospiti all’improvviso e si vuole portare in tavola uno ...
Leggi di piùCream Tart
Procedimento per la pasta frolla: Togliere il burro dal frigorifero 5 minuti prima di preparare la frolla, pesarlo, tagliarlo a cubetti e unirlo allo zucchero, alla scorza di limone grattugiata e al pizzico di sale. Impastare in planetaria con la foglia o il gancio, oppure a mano su una spianatoia o ...
Leggi di piùPasta fillo – phillo (Lezione passo passo)
La versione casalinga più vicina a quella in commercio. La prima parte è molto semplice e consiste nel mescolare la farina, con il pizzico di sale ed aggiungere un po’ alla volta l’acqua necessaria a rendere l’impasto lavorabile. Una volta creato il panetto conservarlo in un panno bagnato e strizzato ...
Leggi di piùBiscotti morbidi ai datteri
Troppo buoni!!! Scaldate il forno a 160°C ed imburrate due teglie. Sbattete il burro con lo zucchero e la vaniglia aiutandovi con delle fruste elettriche alla massima velocità fino a che otterrete un composto cremoso. Per questa operazione potete utilizzare anche una planetaria. Tritate i datteri, togliendo i noccioli ed ...
Leggi di piùChalàh, il pane della festa
Ho trovato questa ricetta nella rubrica “Il club dell’assaggio” di un vecchissimo numero di “Cioccolato & C.”; il club dell’assaggio non è altro che una rubrica dedicata ai lettori dove tutti possono inviare la loro ricetta. Lo “Chalàh”è il pane dello Shabbat (sabato), cioè un pane ebraico che si mangia ...
Leggi di piùBaba-ghannug
Un gustoso antipasto Tradizionalmente mangiato con il pane arabo direttamente con le mani.
Leggi di piùHummus
Hummus é una salsa araba per antipasti che si può spalmare su pane arabo o fette di pane integrale, molto appetitosa e dal sapore orientale. Mettere a bagno i ceci il giorno prima. Lessare i ceci fino a che siano molto teneri. Mettere tutti gli ingredienti in un mixer potente (io uso ...
Leggi di piùFalafel
Questa dei Falafel è una tipica ricetta araba con un gusto un po’ diverso e appetitoso; apporta proteine a una dieta vegetariana ed é un ottimo fingerfood… Con un giorno di anticipo, mettere i ceci in una terrina piena di acqua e lasciarli per 24 ore.Trascorso questo tempo scolarli e sciacquarli ...
Leggi di piùBulgur con Peperoni
Ricetta semplice e veloce ma sana e gustosa con ingrediente non usuale. Mettere in una padella con un cucchiaio di olio, un aglio schiacciato e una cipolla tagliata a fettine, rosolare per alcuni minuti e aggiungere il peperone tagliato a strisce e il prezzemolo Nel frattempo mettere un pentolino con ...
Leggi di più