Dolce Freddo “Mattonella”
2014-12-31- Cucina: Emilia Romagna, Italiana, Regionale
- Difficoltà: Facile
- Persone: 8
- Preparazione: 60m
- Cottura: 0m
- Pronto in: 60m
Ingredienti
- 500 g. biscotti osvego
- 500 g. mascarpone
- 1 busta di zucchero vanigliato (125 g.)
- 1 uovo intero più 3 tuorli
- 100 g. cioccolato fondente
- 1 bicchiere di liquore misto per dolci
- 3 tazzine di caffè
La ricetta di questo dolce mi è stata data 40 anni or sono da una mia zia originaria di Reggio Emilia, ed è diventato, per me e la mia famiglia, un must. Per alcune occasioni, come ad esempio il recente compleanno di mio fratello, mi è stato espressamente richiesto. E’ un dolce semplice da fare, ma molto goloso e prende il nome di “mattone” o “mattonella” proprio dalla sua forma. E’ consigliabile prepararlo almeno un giorno o due prima di consumarlo.
Montare l’uovo intero e i tuorli con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche.
Continuare a montare aggiungendo il mascarpone, fino a completa omogeneizzazione
Sminuzzare il cioccolato fondente.
In una terrina, preparare una miscela con il liquore misto per dolci e caffè, il tutto allungato con un pò d’acqua.
Ora bagnare un pò per volta gli osvego e posizionarli in un piatto da portata formando un quadrato o un rettangolo ( da qui il titolo del dolce… ” Mattone ” ) mettere un pò di crema e distribuirla su tutta la superficie di biscotti e terminare con le scagliette di cioccolato.
Procedere con altri strati allo stesso modo fino a terminare gl’ingredienti.
Conservare il dolce in frigorifero.